La politica è una cosa complessa, diversamente da come giornali e dibattiti da bar vogliono spesso farci sembrare. E la politica nei partiti è ancora più complessa, perché si tratta di organismi dalle molte vite e dalle molte sfaccettature, senza i quali la democrazia perderebbe certamente un pezzo importante delle proprie fondamenta. Le implicazioni di questa complessità sono molteplici, ma forse la prima questione che sarebbe utile chiarire è la differenza netta che intercorre fra la politica nazionale e la politica locale . A livello nazionale la politica italiana funziona ormai in modo piuttosto personalistico, conviene ai giornali e forse anche ai cittadini, avere dei punti di riferimento forti e chiari, che siano rappresentati da un nome e da una faccia, possibilmente telegenici ed accattivanti. La politica a livello locale, invece, è fatta sì di personalità note e meno note, ma è fatta anche e soprattutto di progetti e di politiche pubbliche specifiche. Quan...