Una delle caratteristiche degli scout più ammirevoli e meno conosciute è il "servizio": molti li riconoscono solo per i pantaloni corti durante l'inverno o il fazzolettone al collo, ma la realtà è che ciò che li contraddistingue è la vocazione ad essere sempre dove c'è sofferenza e bisogno di aiuto. Oggi in Italia e nel mondo tutti parlano del fenomeno dell’immigrazione, ma in pochi si preoccupano di capire cosa sia veramente, superando luoghi comuni e populismo. Andando oltre il buio. In realtà neanche per gli scout è fondamentale, perché il loro compito principale consiste nell’essere un sostegno. Però incontrando la vera sofferenza, e con essa la realtà, che molto spesso viene taciuta o messa in secondo piano perché non desta scalpore, riflettere è spontaneo. Ed è proprio quello che è capitato a me andando in Sicilia a fare servizio in uno SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati). Prima di partire mi sono chiesto quale fosse...
idee, novità, considerazioni, dibattito, confronto, approfondimento, formazione, passione