Gli appalti truccati costano e ci rubano la sicurezza. In questa Italia martoriata dagli eventi sismici, vi è purtroppo spazio anche per la criminalità organizzata. Molte volte si sente nominare un’inchiesta che riguarda persone che dovrebbero proteggere in qualche modo ambienti nei quali tutti trascorrono la maggior parte del tempo, tutelandoci attraverso la creazione di giusti bandi a cui partecipano imprese serie, che li vincano in modo corretto e che costruiscano gli edifici in cui si passa del tempo con la famiglia, dove si va a scuola o dove si svolge un’attività lavorativa. Per appalti truccati s’intende bandi di appalti già programmati di cui è già noto alla commissione il vincitore. Questo ramo della criminalità organizzata è presente ed attivo in tutta Italia, da nord a sud. Il reato degli appalti truccati è regolato dal Codice penale, che stabilisce i criteri di attribuzione della gara e vieta la turbativa d’asta, cioè il comportamento volontario e consapevole...
idee, novità, considerazioni, dibattito, confronto, approfondimento, formazione, passione